Seo per artigiani
Aumenta la visibilità della tua attività di artigianato
Portare avanti un’attività artigianale oggi significa mantenere viva una tradizione preziosa, ma per farlo serve la giusta visibilità. Hai il desiderio di espandere la tua clientela per poter sostenere la tua attività rivolgendoti a persone che apprezzano la qualità e la cura artigianale?
Contattami ora
SEO per l’artigianato: cos’è e a cosa serve?
Il mondo odierno spinge sempre di più verso l’offerta di prodotti standardizzati e in scala.
C’è ancora chi apprezza la qualità e la cura dei prodotti creati a mano, su misura e frutto di progettazione e studio. Il nostro scopo è quello di trovarli, con la SEO!
SEO significa letteralmente “ottimizzazione per i motori di ricerca” ed è una disciplina molto ampia che permette di restituire una determinata pagina per una data ricerca dell’utente.
Esempio: Pensa a un falegname che produce mobili su misura. Se una persona cerca su Google ‘mobili artigianali su misura a Bologna e trova il suo sito web tra i primi risultati, significa che l’attività SEO svolta è vincente e che questo falegname avrà maggiori possibilità di essere contattato e, quindi, di ottenere un nuovo cliente.
Ora immagina se la stessa cosa potesse accadere anche alla tua attività!
Se il tuo sito web è impostato in ottica SEO e segue le linee guida Google in modo corretto, questo risultato potrebbe diventare realtà.
In poche parole, possiamo dire che l’attività di ottimizzazione SEO serve a portare più visibilità organica online ad un sito web e, di conseguenza, all’azienda che lo possiede.
La risposta ai problemi che riscontrano le attività di artigianato
Da appassionata di artigianato posso dire che conosco bene le attività di artigianato locale, la difficoltà a sostenere un’attività puntando sulla qualità artigianale, sulla lavorazione a mano, contando principalmente sul passaparola, in un tempo storico in cui i clienti possono optare per prodotti più standardizzati che risultano più economici e disponibili quasi subito.
Un artigiano può avere varie paure:
- non avere clienti sufficienti per sostenere l’attività nel lungo periodo;
- fare investimenti in marketing che non portano risultati;
- non riuscire a trasmettere il valore del proprio lavoro rispetto ad altre alternative più economiche.
Con la SEO e il copywriting (l’arte di scrivere per stimolare un’azione), unite a un’analisi approfondita e una strategia, è possibile rivolgersi proprio agli utenti che comprendono il valore del lavoro artigianale e sono disposti ad accettarne tempistiche, termini e condizioni.
Le persone che vogliono investire in soluzioni artigianali esistono, si tratta di rivolgersi a loro nel modo corretto!

I vantaggi del posizionamento SEO per l’artigianato
- rende più visibile la tua attività artigianale locale
- unita al copywriting, ti permette di raggiungere il tuo cliente ideale
- aumenta le possibilità di contatto da parte di potenziali clienti
- genera fiducia e credibilità negli utenti che ti trovano online
- crea valore nel lungo periodo
Perché potrei essere la persona che fa al caso tuo?
- amo le attività artigianali, gli oggetti creati con cura e passione;
- ho esperienza pregressa in attività di questo tipo
- conosco il target interessato ad attività artigianali, in quanto io stessa ne faccio parte.
Se vuoi scoprire qualcos’altro, contattami.
Non solo SEO, ma anche Copywriting
Se la SEO ti permetterà di rendere più visibile la tua attività di artigianato, il copywriting esprimerà tutta la sua unicità usando un linguaggio che mette in evidenza i valori e l’identità del brand, che parlerà direttamente ai potenziali clienti.
Qual è il vantaggio per te se mi occuperò di entrambe le attività?
Occupandomi sia di SEO che di Copywriting riuscirò ad utilizzare i dati estrapolati dalle analisi riuscendo a canalizzarli nella maniera giusta grazie al copywriting, avendo più controllo sul risultato finale.
Avrò quindi una visione d’insieme del progetto, evitando dispersione di informazioni e fraintendimenti che possono generarsi dal passaggio di consegne.

Il mio metodo di lavoro
Se ti stai chiedendo come funziona l’implementazione della SEO in un progetto, ti espongo brevemente il mio metodo di lavoro che applico in ogni nuovo progetto.
1) Analisi di partenza
Analisi della situazione di partenza e degli obiettivi futuri.
Questa fase è obbligatoria e consente di sviluppare un progetto che consenta di raggiungere gli obiettivi desiderati.
2) Sviluppo del progetto
Implementazione delle strategie individuate grazie all’analisi.
Potrebbe trattarsi di un restyling del sito web, della sua ottimizzazione oppure dell’implementazione di attività correlate che beneficiano la SEO, come la content strategy (blog).
3) Mantenimento mensile
Report mensile dell’andamento organico e sviluppo di eventuali articoli del blog o di altre attività che serve svolgere nel tempo per mettere gli steroidi al tuo sito web.