Content Strategy

Creo strategie di contenuti coinvolgenti e che portano traffico al tuo sito web.

Quante volte ti è capitato di cercare un’informazione online e di entrare in siti web che non conoscevi per trovare la risposta? Ecco, questo è esattamente lo scopo delle attività di Content Strategy: attirare traffico verso il sito web e cercare di coinvolgere gli utenti, portandoli verso le pagine prodotto/servizio.

 

Pensa che circa l’80% delle ricerche online quotidiane ha un intento informativo, non commerciale.
Questo significa che, con una strategia di contenuti ben studiata, possiamo metterti in contatto con utenti che stanno già cercando informazioni legate al tuo settore, anche se non ti conoscono ancora, portandoli dentro il tuo ecosistema.

Richiedi una strategia di contenuti
Performance dei contenuti di un sito web
  • Articoli SEO
  • Articoli di storytelling
  • Pagine realizzazioni
  • Casi studio
  • Pagine Local SEO

Quali tipi di contenuti potranno fare parte della tua Content Strategy?

Articoli SEO

La pubblicazione periodica di articoli scritti in ottica SEO ti permetterà di acquisire nuove parole chiave strategiche e rilevanti per il tuo settore e di far conoscere la tua attività online a più persone.

 

Questa attività comprende:

  • studio di un piano editoriale coerente con la tua attività e i tuoi obiettivi;
  • definizione di argomenti utili per il tuo target;
  • individuazione delle parole chiave migliori;
  • scrittura dell’articolo facendo attenzione all’intento di ricerca specifico.

Articoli di storytelling

Contenuti che raccontano di te, delle novità sui prodotti o degli eventi a cui partecipa la tua azienda.

Questo tipo di contenuti non ha solo lo scopo di informare, ma anche di generare empatia e connessione e rafforzare l’identità del tuo brand, rendendo ben chiara agli utenti la differenza tra la tua attività e quella dei competitor.

Pagine realizzazioni

Le pagine realizzazioni sono fondamentali per presentare i lavori svolti e mostrare non solo cosa fai, ma come lo fai e la qualità dei progetti che hai realizzato.

Completate con immagini, video, descrizioni e dettagli, questo tipo di pagine aiutano l’utente a immaginare cosa potresti fare per lui.

Casi studio

Pagine in cui si presenta un’analisi dei risultati ottenuti dopo aver seguito una determinata strategia per un tuo cliente.

Attraverso dati concreti, risultati misurabili e un racconto chiaro del processo, questi contenuti dimostrano l’efficacia del tuo metodo e mettono in luce la tua competenza.

Pagine Local SEO

Le pagine Local SEO servono per posizionarsi su parole chiave che contengono una località. Grazie a questo tipo di contenuto, un’attività può essere trovata in uno specifico luogo ed è possibile farle ottenere click, chiamate e visite in sede/negozio.

 

Ad esempio: “falegnameria Treviso”, “fisioterapista Bergamo”, ecc…

 

Attenzione: non si tratta di un’attività copia-incolla come spesso, erroneamente, vedo fare.

Per funzionare e per portare conversioni, i contenuti delle pagine Local devono essere studiati e devono essere adattati al contesto locale, cosa che sarà mia premura fare per il tuo sito web!

 

A chi si rivolge questo servizio?

La Content Strategy può rivolgersi a qualsiasi tipo di attività:

  • attività locali che desiderano differenziarsi e spiccare nel mercato locale e creare un divario importante con i competitor;
  • artigiani che desiderano trasmettere la cura e l’unicità del proprio lavoro al target di riferimento;
  • piccole e medie imprese che vogliono espandersi e accrescere il traffico del proprio sito web con contenuti che si posizionano.

 

La Content Strategy è uno strumento fondamentale per nutrire il traffico di un sito web. Ma, perché funzioni davvero, deve partire da un’analisi e da una strategia su misura.

 

Se hai già dei contenuti pubblicati, potremo analizzarli per capire se stanno davvero portando traffico e, in caso contrario, ottimizzarli per sfruttarli al meglio.
Se invece parti da zero, costruiremo una base solida di contenuti, coerente con la tua identità, i tuoi obiettivi e i bisogni reali del tuo pubblico.

Richiedi informazioni

Perché è fondamentale avere una strategia di contenuti?

Il tuo sito web è come una pianta: ha bisogno d’acqua per prosperare e portare frutto. In questo caso, l’acqua sono i contenuti nuovi e pertinenti che pubblicheremo nel tempo.
Senza di essi, il sito rischia di perdere rilevanza agli occhi dei motori di ricerca, diventando presto statico e invisibile.

In più, considera questo dato: circa il 77% degli utenti online legge articoli di blog.
Quindi perché non offrire anche tu contenuti che rispondano esattamente a ciò che stanno cercando?

Perché dovresti avere una content strategy?

  • crea più punti di contatto con il tuo target;
  • dà risalto ad argomenti chiave o a risultati importanti ottenuti;
  • crea una connessione con i lettori e fa conoscere la tua attività più da vicino;
  • supporta il percorso di acquisto del cliente;
  • rafforza la tua autorevolezza nel settore;
  • può rappresentare un vantaggio competitivo rispetto ai competitor;
  • ti permette di proporre le tue sponsorizzate ai lettori dei tuoi contenuti.
Pianificazione dei contenuti editoriali

Vuoi maggiori informazioni?

Se vuoi raccontare la tua attività nel modo giusto, acquisire più visibilità e creare un rapporto autentico con chi ti cerca online, scrivimi.
Insieme costruiremo le basi per una strategia che ti rappresenti davvero.

Richiedi informazioni

Domande Frequenti

Come capisci quali contenuti servono alla mia attività?

Dopo aver svolto l’analisi iniziale, diventerà tutto più chiaro. Sarà proprio da quella fase, infatti, che emergeranno le attività da implementare per ottenere risultati duraturi e concreti.

Quanti contenuti bisogna pubblicare ogni mese?

Dipende. Dalla competitività del mercato, dal budget a disposizione, dal tipo di settore e prodotto/servizio offerto e da quello che hai da dire. Ci sono attività che richiedono uno sforzo maggiore perché operano in contesti molto competitivi, e altre che riescono ad ottenere risultati anche con una frequenza più ridotta.

Quanto tempo ci vuole per vedere i risultati?

Anche qui, dipende. La risposta è molto legata a quella precedente. Una cosa è certa: più contenuti pubblicheremo, più veloce sarà la crescita (ma, in ogni caso, non immediata).

Posso scrivere i contenuti in autonomia seguendo la strategia?

Ti rispondo con un’altra domanda: affideresti a me una delle fasi più delicate del tuo lavoro, senza averlo mai fatto prima? Scrivere seguendo una strategia è diverso da “scrivere bene”. Richiede metodo, conoscenza delle dinamiche di indicizzazione dei testi, del tono di voce, e capacità di interpretare dati.

Cosa succede se ho già contenuti online?

Se hai già dei contenuti online, li analizzerò per capire se portano traffico al sito web. In caso contrario, li recupereremo e li trasformeremo in risorse utili. A Google piacciono i contenuti che vengono migliorati nel tempo, non quelli che vengono dimenticati.