Seo per attività locali
Rendi più visibile la tua attività locale su Google e Google Maps.
Vuoi far conoscere la tua attività locale ed espandere la tua clientela? È possibile grazie a strategie SEO locali mirate che ti permettono di catturare l’attenzione delle persone che si trovano vicino a te!
Contattami ora
Local SEO: cos’è e a cosa serve?
Se hai provato a cercare il tuo tipo di attività locale (officina meccanica, negozio, ristorante, hotel ecc…) e hai notato che non appare tra i primi risultati di Google o delle mappe, ti starai chiedendo perché e, di conseguenza, come è possibile renderla più visibile nei risultati di ricerca.
Ecco, devi sapere che posizionarsi tra i primi risultati per quel tipo di ricerche è ciò di cui si occupa la Search Engine Optimization (SEO).
Nel caso specifico, della Local SEO. Questo tipo di ottimizzazione comprende una serie di attività, più o meno tecniche, che consentono al tuo sito web di scalare le posizioni delle pagine di ricerca e, idealmente, apparire tra le prime posizioni, superando i competitor locali. Questo risultato viene ottenuto sia tramite l’ottimizzazione del sito web stesso, sia tramite l’ottimizzazione del Google Business Profile: uno strumento fondamentale per tutte le attività locali e che, spesso, viene sottovalutato.
Se gestisci, ad esempio, un’officina meccanica o un negozio, puoi facilmente intuire quanto sia importante ottimizzare tutto ciò che può permetterti di far apparire la tua azienda in tutti quei punti dove l’utente finale può effettuare la ricerca (ricerca Google, Google Maps) e, di conseguenza, ottenere più clienti.
La risposta ai problemi che riscontrano le attività locali
Spesso, le attività locali hanno difficoltà a emergere in un mercato sempre più competitivo e dove i giochi cambiano costantemente. Il mio interesse verso la Local SEO nasce dalla volontà di aiutare piccole e medie attività locali a emergere e prosperare, mettendo a loro disposizione le competenze maturate negli anni.
Quali sono, secondo la mia esperienza, le criticità più grandi per le attività locali?
- basarsi solo sul passaparola, perdendo altre opportunità importanti;
- concorrenza di grandi aziende o catene di negozi più conosciuti;
- la mancanza di conoscenza del mondo digitale, per valutare se un’attività possa essere strategica o meno per i propri obiettivi.
Con la SEO e il copywriting, unite a un’analisi approfondita e una strategia, potrò aiutarti a rendere più visibile e riconoscibile la tua azienda rispetto ai competitor locali, ottenendo un vantaggio competitivo.
Sono sicura che ci sono delle opportunità di miglioramento per la tua attività e, insieme, le troveremo!

I vantaggi del posizionamento SEO per le attività locali
- rende più visibile la tua attività locale su Google e Google Maps;
- aumenta i punti di contatto da parte di potenziali clienti locali;
- genera fiducia e credibilità negli utenti che ti trovano online;
- ti permette di mostrare ai tuoi clienti la tua professionalità;
- ti permette di superare i competitor locali.
Perché potrei essere la persona che fa al caso tuo?
- ci tengo a sostenere le attività locali, frutto dei sacrifici e della dedizione delle persone che le hanno avviate;
- ho già aiutato varie attività a migliorare il loro posizionamento SEO locale;
- conosco gli ingredienti necessari per entrare nelle grazie di Google.
Se vuoi scoprire qualcos’altro, contattami.
Non solo SEO, ma anche Copywriting
Se la Local SEO è l’attività che ti permette di acquisire più visibilità a livello locale, il copywriting farà in modo che chi enterà in contatto con il tuo sito web o il tuo Google Business Profile, comprenda la tua visione e trovi una comunicazione coerente, rappresentativa della tua azienda e che parla ai bisogni dei tuoi potenziali clienti.
Qual è il vantaggio per te se mi occuperò di entrambe le attività?
Occupandomi sia di SEO che di Copywriting riuscirò a curare i testi in modo che i motori di ricerca li trovino rilevanti per parole chiave locali specifiche.
Questo mi permetterà di avere una visione d’insieme del progetto, poiché riuscirò a modellare il linguaggio a favore dei dati, evitando dispersioni di informazioni e fraintendimenti.

Ecco il mio metodo di lavoro
Sviluppo le strategie di Local SEO seguendo un processo di lavoro che ho già testato su altri progetti e che risulta fondamentale seguire dalla A alla Z per ottenere risultati rilevanti e duraturi.
1) Analisi di partenza
Analisi approfondita dello stato attuale del sito e definizione degli obiettivi.
Questa fase è fondamentale, perché solo partendo da una situazione chiara è possibile costruire un progetto strategico e orientato ai risultati.
2) Sviluppo del progetto
Messa in pratica delle azioni individuate nella fase di analisi.
Può includere un restyling completo del sito, attività di ottimizzazione tecnica e contenutistica, oppure altre attività a supporto della SEO come la content strategy (blog).
3) Mantenimento mensile
Controllo dell’andamento organico attraverso report mensili, accompagnato dalla produzione regolare di contenuti o da altri interventi necessari per far crescere il tuo sito nel tempo.